Non avere paura di lasciarl*, se la relazione è finita abbiamo i tips per metterci un punto fermo
“Come lasciare il partner“, rapida ricerchina su Google e tutto sembra *semplicissimo*, ma poi cerchi di affrontare la situazione…e non è per niente easy. Che sia per un motivo o per l’altro, dirgli “non ti amo più” è a volte un’impresa – a volte ancora più doloroso dell’essere lasciati. Il motivo è uno: quando sei la persona lasciata non puoi fare altro che aggrapparti alla tristezza o alla rabbia. Quando sei quella che lascia, invece, ti tocca assumere la responsabilità di far stare male qualcuno che hai amato e con cui hai passato del tempo, di dirgli apertamente come ti senti e di mettere la parola *fine* a una situazione che per te non è più sostenibile. E farlo con tatto, maturità e le parole giuste è molto (molto, molto) complicato. Ormai gli esperti hanno suggerito qualsiasi trucco (e terapia) possibile per superare una rottura, ma forse manca qualche trick in più su come farsi coraggio e affrontare al meglio la situazione quando si deve lasciare il partner. GrupoLaberinto, un gruppo di esperti in psicoterapia di Madrid, ha suggerito a Cosmopolitan Es delle linee guida per chiudere una relazione nel modo meno doloroso possibile: “Dobbiamo essere consapevoli che il processo di ‘chiusura’ passerà attraverso delle fasi: accettazione, coraggio, senso di colpa e poi di liberazione. Chiaramente non tutti ci metteranno lo stesso tempo o gli stessi sforzi attraverso le fasi”, ma esistono trucchetti per identificarle e superarle al meglio. Preparati a prendere appunti.
INFORMACIÓN Y CONTACTO
grupolaberinto@grupolaberinto.es
638105132